“Visionaria. Io Coco Chanel”: la mia intervista
“Visionaria. Io, Coco Chanel”, il mio esordio come scrittrice, è uscito da circa un mese. Devo ammetterlo, essere diventata scrittrice,…
“Visionaria. Io, Coco Chanel”, il mio esordio come scrittrice, è uscito da circa un mese. Devo ammetterlo, essere diventata scrittrice,…
Follia inizia così: “Le storie d’amore catastrofiche contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni.…
Ogni famiglia è disfunzionale a modo suo e quella della voce narrante di Niente di vero, non fa eccezione, anzi…
“58” è nato da una proposta di Fabio Fagnani. L’idea era quella di ricordare Marco Simoncelli, in occasione del decennale…
Banana Yoshimoto esordisce nel 1988 in Giappone con Kitchen, romanzo che sarà tradotto in Italia nel 1991. Kitchen include tre…
La fioraia di Sarajevo: l’incontro al mercato Febbraio 1992. Mario Boccia, fotoreporter, attraversa il mercato di Sarajevo. Il suo sguardo…
L’ Arminuta di Donatella di Pietrantonio è stato un vero e proprio caso letterario. Tradotto in 23 paesi, nel 2017…
Borgo Sud riuscitissimo sequel dell’Arminuta. Al centro della storia il rapporto d’attrazione e repulsione tra due sorelle. Può un abbandono durare per sempre?
L’acqua del lago non è mai dolce Tra i dodici libri candidati al Premio Strega 2021, è proposto da Giuseppe…
L’anno che a Roma fu due volte Natale: finalista Premio Strega 2021 Proposto da Maria Pia Ammirati «Con il romanzo…