Banana Yoshimoto: “Kitchen” e “Su un letto di fiori”
Banana Yoshimoto esordisce nel 1988 in Giappone con Kitchen, romanzo che sarà tradotto in Italia nel 1991. Kitchen include tre…
“Marabecca” prende il titolo dal nome di una creatura della tradizione siciliana: la marabbecca, una figura leggendaria dalle sembianze femminili…
Banana Yoshimoto esordisce nel 1988 in Giappone con Kitchen, romanzo che sarà tradotto in Italia nel 1991. Kitchen include tre…
Se una notte d’ inverno un viaggiatore e il dibattito letterario degli anni Settanta Se una notte d’inverno un viaggiatore,…
[metaslider id=1110] Premio Nobel per la letteratura da Selma Lagerlöf a Louise Glück Il premio Nobel per la letteratura,…
La fioraia di Sarajevo: l’incontro al mercato Febbraio 1992. Mario Boccia, fotoreporter, attraversa il mercato di Sarajevo. Il suo sguardo…
Eugenio Montale (Genova, 1896 – Milano, 1981): il 12 settembre 2021 ricorrono 40 anni dalla morte di uno dei più…
L’ Arminuta di Donatella di Pietrantonio è stato un vero e proprio caso letterario. Tradotto in 23 paesi, nel 2017…
Borgo Sud riuscitissimo sequel dell’Arminuta. Al centro della storia il rapporto d’attrazione e repulsione tra due sorelle. Può un abbandono durare per sempre?
L’acqua del lago non è mai dolce Tra i dodici libri candidati al Premio Strega 2021, è proposto da Giuseppe…
L’anno che a Roma fu due volte Natale: finalista Premio Strega 2021 Proposto da Maria Pia Ammirati «Con il romanzo…
Simone de Beauvoir è sepolta a Montparnasse, a Parigi, di fianco alla tomba di Jean Paul Sartre, compagno di tutta…